24 Hour Party People - Cineclub Arsenale APS

loading...

24 HOUR PARTY PEOPLE

di Michael Winterbottom

Durata: 115'
Luogo, Anno: GB, 2002
Cast:


Sinossi

Il film narra la vicenda di Tony Wilson, che per vivere fa l'animatore in televisione, poi, di notte, si dedica alla sua grande passione, la musica, producendo dischi attraverso una sua etichetta, la Factory, diventata poi leggendaria, così come l'Hazienda, il locale di tendenza che faceva una musica che poi avrebbe invaso il mondo. Tutto questo a Manchester, un vero e proprio marchio per il mondo, con gruppi che avrebbero avuto grande successo: i Joy Division, i New Order, i Chemical Brothers. Winterbottom non solo è una delle più importanti firme del cinema inglese ma é anche un grande appassionato di musica.


Critica

Giudicata, assieme a Velevet Goldmine e Almost Famous, fra le migliori pellicole in grado di descrivere l’ascesa della musica Inglese dalla metà dei ’70. Il tutto attraverso le narrazioni fuori campo di Steve Coogan, nel ruolo di un celebre anchorman della TV d’oltre manica. Fondatore di una label indipendente che seppe dare benzina al movimento costituito da gruppi del calibro di Joy Division, Clash e Buzzcocks. Coogan si muove fra discorsi diretti a uso del pubblico in sala, osservando e parlando in camera, e aneddoti ammantati di leggenda. Che paiono inventati a uso e consumo di stuoli di fans. Mentre la pellicola racconta come fosse intriso di novità il periodo d’oro della musica punk rock e di come proprio gli aneddoti siano spesso stati frutto di semplici leggende mai confermate.

sentieriselvaggi.it