BESOURO - Cineclub Arsenale APS

loading...

BESOURO

di João Daniel Tikhomiroff

Durata: 95'
Luogo, Anno: Brasile, 2009
Cast: Aílton Carmo, Anderson Santos de Jesus, Jessica Barbosa


Sinossi

Tra biopic e mitologia fantasy, la storia vera o presunta del leggendario Besouro di Mangangà (appellativo col significato di “coleottero”), bracciante appartenente alla comunità negra di una cittadina dello stato di Bahia, Brasile. "Il più grande capoeirista di sempre", combatté per la libertà di espressione di un popolo oppresso, nonostante la recente abolizione della schiavitù. Braccato dalla Guardia nazionale e dai fazenderos per i suoi attacchi furtivi alle fabbriche e ai raccolti, la sua rapidità di azione diede linfa alle leggende, che lo celebrano come protetto dagli dei e dotato di poteri sovrannaturali.


Critica

Esordiente dietro la macchina da presa, il sessantenne João Daniel Tikhomiroff ha alle spalle un curriculum impressionante nella direzione di spot pubblicitari, forte di 41 Leoni vinti al Festival di Cannes e 10 Caboré Award (il più prestigioso riconoscimento dato in Brasile ai registi di promo). Per realizzare Besouro, prodotto dalla sua società Mixer, ha voluto coinvolgere Hiuen Chiu Kuâ, il mitico coreografo di Matrix, La tigre e il dragone e Kill Bill e un direttore della fotografia apprezzato come Enrique Chediak (Identikit di un delitto, 28 settimane dopo). Non si può dire che non avesse chiaro il ventaglio dei modelli visivi di riferimento, praticamente tutti i generi popolari di maggiore successo mondiale degli anni Settanta, dallo spaghetti western al wuxiaplan, dal kungfu movie alla blaxploitation, rivisitati con un sano e tropicalistico gusto del cannibalismo e della commistione.

sentieriselvaggi.it