Coded Bias - Cineclub Arsenale APS

loading...

CODED BIAS

di Shalini Kantayya

Durata: 85'
Luogo, Anno: USA, 2020
Cast:


Sinossi

Coded Bias è un documentario che descrive l’episodio che avrebbe portato la ricercatrice Joy Buolamwini a indagare e approfondire gli errori dell’intelligenza artificiale. Un’occasione per riflettere sui nostri pregiudizi e la nostra parzialità, delegata agli algoritmi.


Critica

Se al Congresso degli Stati Uniti, ma anche in Francia, Regno Unito e Australia, si sta discutendo una legge che incoraggi l’inclusione tecnologica e il tema delle discriminazioni dell’intelligenza artificiale è sempre più dibattuto non solo tra gli addetti ai lavori, è anche grazie a donne come Joy Buolamwini e Shalini Kantayya, rispettivamente protagonista e regista del documentario Coded Bias. Sono loro che hanno contribuito a portare sotto gli occhi del mondo che i bias dell’intelligenza artificiale altro non sono che i nostri bias, una metafora di noi stessi e delle ingiustizie che continuiamo a perpetrare e che la strada verso un’IA imparziale e giusta è ancora lunga perché siamo noi a non essere abituati all’etica e alla tolleranza. Gender Shade, il nome del paper, è stato la scintilla (insieme allo scandalo suscitato dall’omicidio di George Floyd) che ha portato IBM e Microsoft a bloccare la vendita di sistemi di riconoscimento facciale alle forze dell’ordine, spingendo poi le grandi aziende di tecnologia a migliorare i propri AIS, autonomous and intelligent system, includendo gruppi etici all’interno del proprio team di ingegneri.

agendadigitale.eu