Eldorado - Cineclub Arsenale APS

loading...

ELDORADO

di Mathieu Volpe

Durata: 19'
Luogo, Anno: Belgio/Italia, 2023
Cast: Diane Onana, Frank Onana


Sinossi

Originaria del Camerun, Awa, un'operatrice di veicoli battipista, decide di assistere un giovane migrante determinato ad attraversare il confine tra Italia e Francia. Nel corso del loro viaggio, tra neve e verità nascoste, emerge una toccante storia di redenzione.

In programmazione

Critica

Fa davvero impressione vedere questo corto, pochi giorni dopo aver visto in sala "Io, Capitano" di Matteo Garrone, ci sono le stesse speranze, gli stessi volti e lo stesso racconto epico di popolazioni in cammino, in una terra che non è la loro. Idealmente potrebbe persino essere un piccolo seguito del film di Garrone, un frammento che segue quell'epica navigazione. Qualcuno dei ragazzi sopravvissuti alla traversata infernale del deserto del Sahara, dopo gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare arrivano nel "civile" occidente. Chissà dove sono finiti poi i vari Seydou e Moussa? Davvero per loro l'Europa, il tanto agognato Nord del mondo saranno una salvezza o solo un altro capitolo di fame, disgrazia ed emarginazione? Un incontro casuale con un imigrato senza nome, che ancora crede di poter conquistare l'Eldorado, consente il percorso di catarsi di Awa. La loro relazione in evoluzione, porta un raggio di luce in mezzo alle difficoltà della vita. Di fronte a questo ragazzo perso in cammino, Awa lo accompagna in un disperato viaggio per oltrepassare la montagna, cercando la guarigione ed un simbolico passaggio nelle loro vite. Lo stile del corto è molto asciutto, molto intensi i primi piani, l'introspezione dei dialoghi e delle atmosfere ovattate della montagna, rendono l'idea della paura e della desolazione esistenziale di queste persone che cercano solo la salvezza, un futuro meno cupo. Il film esplora una misteriosa connessione tra personaggi. Ognuno di noi alla fine è sempre di fronte ad un confine. Commovente e ben fatto, il corto di Volpe, sta già riscuotendo un ottimo successo anche nei festival e nelle competizioni europee ed internazionali.

cinemaitaliano.info