Il mistero di Dante - Cineclub Arsenale APS

loading...

IL MISTERO DI DANTE

di Louis Nero

Durata: 90'
Luogo, Anno: Italia, 2014
Cast: F. Murray Abraham, Taylor Hackford, Silvano Agosti


Sinossi

Indagine su Dante Alighieri attraverso una serie di interviste ad intellettuali, artisti, massoni e uomini di fede che hanno il compito di guidare lo spettatore alla scoperta di un lato poco conosciuto del Padre della lingua italiana. Al lato documentaristico si affiancano inserti che mostrano passaggi della Divina Commedia vissuti da un alter ego di Dante, che è il regista stesso.


Critica

Indagine su Dante Alighieri attraverso una serie di interviste ad intellettuali, artisti, massoni e uomini di fede che hanno il compito di guidare lo spettatore alla scoperta di un lato poco conosciuto del Padre della lingua italiana. L'analisi di passaggi nodali della Divina Commedia, continui riferimenti alla tradizione iniziatica occidentale, alle logge segrete, all'appartenenza o meno del Poeta ai "Fedeli d'Amore", ci accompagnano nei primi passi verso un approccio diverso ad una materia di studio sconfinata.

Siamo alle prese con un film misteriosamente doppio, di natura incerta, quasi inclassificabile, a suo modo affascinante proprio per questa sua deliberata assenza di coesione. Dopo dieci riuscitissimi minuti in tipico stile found footage movie, infatti, Il mistero di Dante si muta in una carrellata di interviste frontali, qua e là impreziosite da animazioni, mai invadenti, che trasformano la materia delle parole in immagini. Al lato documentaristico, di approfondimento divulgativo, si affiancano inserti che mostrano passaggi del Poema dantesco vissuti da un Dante in tutto simile al regista. Sotto il suo doppio aspetto, in quell'oscillare tra speciale televisivo e film d'arte, del resto, non si nasconde null'altro che il desiderio di Louis Nero di mostrare il proprio percorso di avvicinamento all'opera del Fiorentino, senza neanche dover cercare troppi arabeschi di senso.

Marco Chiani, mymovies.it