Il piu' bel secolo della mia vita - Cineclub Arsenale APS

loading...

IL PIU' BEL SECOLO DELLA MIA VITA

di Alessandro Bardani

Durata: 90'
Luogo, Anno: Italia, 2023
Cast: Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander


Sinossi

Gustavo è un centenario che vive in una casa di riposo gestita dalle suore, un centenario che non ha mai saputo la propria origine, visto che la donna che lo ha partorito non ha voluto riconoscerlo al momento della nascita. Con l'entrata in scena di Giovanni, un volontario della FAeGN, l'Associazione Nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali, forse le cose stanno per cambiare: in Italia c'è una legge che impedisce ai figli non riconosciuti, prima del centesimo anno di età, di avere accesso alle informazioni sulla donna che li ha messi al mondo. Giovanni la vuole cambiare, quella legge, e per questo convince Gustavo a tornare con lui a Roma, chiedere di scoprire da dove viene e ad una serata in suo onore fare pressione sul Ministro dell'Interno perché cambi questo problematico istituto. Inizia così il loro viaggio.

In programmazione

Critica

Il film arriva dopo uno spettacolo teatrale di cartellone e di successo, dallo stesso titolo, stavolta con il duo Giorgio Colangeli e Francesco Montanari in scena. Dietro c'erano, ci sono, sempre il regista Alessandro Bardani, che firma anche la sceneggiatura con Luigi Di Capua dei The Pills (a cui si aggiungono, a mo' di solido puntello, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravaglia), ma ancora più dietro c'è quella sorta di brodo primordiale che è stato Ce l'hai un minuto?, corto di Bardani con protagonisti ancora Colangeli e Montanari, una sorta di prova di messinscena, per saggiare pesi e contrappesi, di questo dialogo generazionale tra chi ha avuto un passato e chi avrà il futuro, entrambi persi dentro un senso di spaesamento che investe ogni cosa, ognuno, ovunque.

mymovies.it