Il Signore degli Anelli - La Guerra dei Rohirrim - Cineclub Arsenale APS

loading...

IL SIGNORE DEGLI ANELLI - LA GUERRA DEI ROHIRRIM

di Kenji Kamiyama

Durata: 130'
Luogo, Anno: USA/Giappone, 2024
Cast:


Sinossi

Le cronache della Terra di Mezzo sono affollate di epiche battaglie ed eroi leggendari, ma ci sono anche gesta meno conosciute raccontate di notte attorno ad un fuoco. Una di queste storie la ricorda Éowyn, la guerriera capace di abbattere il Re Stregone durante la Battaglia ai Campi del Pelennor, e si svolge quasi duecento anni prima della Guerra dell'Anello: Helm Mandimartello governa su Rohan, affiancato dai figli Hama, Haleth e Hera, come dal nipote Fréaláf; un giorno, durante un consiglio del regno, si presenta Freca, ricco possidente appartenente alla stirpe dei dunlandiani, chiedendo la mano di Hera per suo figlio Wulf; Helm rifiuta l'offerta, e nello scontro che ne segue uccide con un solo pugno Freca, scatenando l'ira di Wulf che giura vendetta.


Critica

Ammiriamo di nuovo il profilo della fortezza impenetrabile del popolo di Rohan, Hornburg, prima chiamata con il nome di Suthburg; ribolliamo alle urla del re che incitano la cavalcata fatale degli Eorlingas, in quel tempo lanciate dal Helm Mandmartello; fremiamo quando capiamo che i dunlandiani di Freca e Wulf hanno in loro possesso la fortezza di Isengard, nel corso dei secoli abbandonata da Gondor - ci sono, insomma, tutti i riferimenti (e ancora di più) che si possono cogliere da avido lettore di J.R.R. Tolkien e da accurato spettatore di Peter Jackson, in questo Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim.

mymovies.it