INU-OH
di Masaaki Yuasa
Durata: 98'
Luogo, Anno: Giappone, 2021
Cast:
Sinossi
Giappone feudale. Inu-oh, un artista noh malforme dalla nascita, e Tomona, un monaco cieco suonatore di biwa, si incontrano nella capitale e iniziando a esibirsi insieme. A ogni concerto Inu-oh canta una storia appresa dagli spiriti di un antico clan samurai e, per ricompensarlo, questi ricompongono una parte del suo corpo martoriato. Tomona affianca invece queste performance cantando la storia travagliata di Inu-oh. Con i loro spettacoli, che infrangono le regole delle arti tradizionali, diventano le star di una nuova era e in breve tempo le folle impazziscono per loro. Il loro successo finisce però per attirare l’attenzione dello shogunato … Con il suo stile grafico e narrativo a metà strada tra l'anime commerciale e il disegno underground, Masaaki Yuasi si è imposto come uno dei registi di animazione più audaci del nuovo millennio. Per Yuasa ha collaborato nuovamente con Taiyo Matsumoto, dal cui manga (edito in Italia da Hikari Edizioni) aveva tratto la serie tv Ping Pong, e per la voce dell'eccentrico protagonista si è avvalso del talento di Avu-chan, nome di punta della scena musicale J-Pop.