La Gomera - L'isola dei fischi - Cineclub Arsenale APS

loading...

LA GOMERA - L'ISOLA DEI FISCHI

di Corneliu Porumboiu

Durata: 97'
Luogo, Anno: Romania, 2019
Cast: Vlad Ivanov, Catrinel Marlon, Rodica Lazar


Sinossi

Cristi, un ispettore di polizia di Bucarest, s’imbarca per l’isola di La Gomera, nelle Canarie, per imparare in fretta il Silbo, un linguaggio fischiato che i contadini del luogo utilizzavano tradizionalmente per parlarsi da un luogo isolato all’altro. Ma il poliziotto è determinato a utilizzare quel codice, segreto ai più, per ben altro scopo: liberare un mafioso rumeno dalla prigione ed entrare in possesso di un’ingente somma di soldi sporchi. Uno sbirro corrotto, una manciata di milioni, una superiore algida e rossa di capelli, che sospetta di Cristi e non vede l’ora di entrare nella truffa per avere la sua parte, un criminale da favorire e una femme fatale fatta apposta per scombinare tutti i piani.


Critica

L'ironia, si sa, è sua compagna fedele, ma in questo caso è il genere noir a fungere da faro e a dettare volti e ruoli dei personaggi: tutti vittime di un gioco che sfugge al loro controllo, e li rende tanto più ridicoli quanto più sono convinti di reggere le redini (coerentemente, i protagonisti diverranno "veri, al termine di un percorso di cambiamento, nel luogo più finto di tutti).

Porumboiu riflette dunque sul linguaggio e sul cinema per mezzo di un linguaggio terzo, arcaico e strumentale, che precede l'articolazione della parola così come il linguaggio delle immagini è spesso più diretto, eloquente e istintivo del dialogo verbale. La comunicazione, con le sue insidie e le sue sottigliezze, è sempre stata materia del suo discorso cinematografico, così come la corruzione, con l'eco che si porta necessariamente appresso della Romania che è stata, ma questa volta il "codice" s'impone, spersonalizzando parzialmente l'approccio del regista e imponendo una serie di twist e doppi giochi che Porumboiu è costretto a enfatizzare con l'uso di flashback e di una modalità narrativa frammentata.

Godibile e intelligente (il frammento, la scena breve, il dialogo essenziale sono anche il controcanto del Silbo gomeriano: una forma filmica imposta dal contenuto del racconto), La Gomera - L'isola dei fischi non è probabilmente al livello dei film precedenti, ma è il segnale - un fischio forte e chiaro- di una ricerca in corso e di un cinema dinamico che non teme di esplorare nuovi stili, nel nome della libertà.

Marianna Cappi, Mymovies.it