La storia di Patrice e Michel - Cineclub Arsenale APS

loading...

LA STORIA DI PATRICE E MICHEL

di Olivier Casas

Durata: 105'
Luogo, Anno: Francia, 2024
Cast: Mathieu Kassovitz,Yvan Attal, Jeanne Abraham, Alma Jodorowski, Cécile Morel


Sinossi

Debutta nelle sale italiane La storia di Patrice e Michel, di Olivier Casas, tratto dalla storia vera di due fratelli che hanno vissuto come bambini selvaggi nella foresta per anni, sfidando le leggi della natura e della società. Decenni dopo, Michel, ormai adulto, si mette in viaggio nel Grande Nord canadese per ritrovare suo fratello. Nonostante gli anni trascorsi, il loro legame resiste al tempo, ma il peso del passato riemerge, portando con sé ricordi e ferite mai guarite.


Critica

In La storia di Patrice e Michel la dimensione avventurosa cede il passo a quella intimista. Poteva invece essere maggiormente messo a fuoco l'istinto di sopravvivenza, la natura solitaria e l'incontro con gli altri - visti anche come alieni - come, per esempio, nella parte dell'incontro con i gitani amplificando così la loro 'infanzia selvaggia' con possibili echi dell'anarchia dal cinema di François Truffaut. Prevale però la voce-off di Michel, la sua visione personale e lo sguardo quasi 'soggettivo' sul fratello.

Al di là di qualche eccesso ridondante soprattutto evidente sia a livello musicale sia in soluzioni di montaggio che mostrano la stessa azione dei fratelli in due momenti differenti della loro vita come nella scena della caccia, il film riesce a mettere adeguatamente in evidenza il differente inferno interiore di Patrice e Michel, il loro scollegamento con la loro realtà professionale e soprattutto familiare che ha la consistenza di fugaci flash. Anche se in maniera diversa, Attal e Kassovitz giocano abilmente di sottrazione. Le loro espressioni, i loro gesti, prevalgono sui dialoghi. Resta soprattutto istintivo il rapporto e il richiamo con la natura, dai boschi oscuri dell'infanzia alle vaste distese innevate del Canada dell'età adulta, che rappresenta l'unico modo per confrontarsi con il loro differente vuoto esistenziale, a dimostrazione del fatto che il film riesce a dare il meglio proprio nelle parti meno narrate.

mymovies.it