L'uccello dalle piume di cristallo - Cineclub Arsenale APS

loading...

L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO

di Dario Argento

Durata: 96'
Luogo, Anno: Italia, 1970
Cast: Enrico Maria Salerno, Tony Musante, Suzy Kendall


Sinossi

Scrittore americano di passaggio a Roma, Sal Dalmas assiste, attraverso la vetrata di una galleria d'arte, ad un tentativo di omicidio. Benché sia stato soltanto il suo intervento a mettere in fuga il misterioso killer, presto le indagini della polizia si concentreranno proprio su di lui, in breve assorbito in un vortice di aggressioni da parte di un assassino che continua ad uccidere indisturbato. Insieme alla fidanzata, cercherà allora di venire a capo della situazione, convinto com'è di non riuscire a ricordare un dettaglio fondamentale in grado di risolvere l'enigma.


Critica

Dopo un apprendistato come soggettista e sceneggiatore (C'era una volta il West e Metti una sera a cena) e un'esperienza da critico cinematografico per Paese sera, il ventinovenne Argento esordisce alla regia con un film che sancisce una nuova epoca, di fatto una reale canonizzazione, per il cosiddetto "giallo all'italiana". Assorbita la lezione di Mario Bava (La ragazza che sapeva troppo, Sei donne per l'assassino) e con un occhio sempre teso al maestro Alfred Hitchcock (si pensi solo al cammeo di Reggie Nalder, indimenticabile nel ruolo del killer in L'uomo che sapeva troppo), il cineasta romano confeziona un gioiello in cui balzano all'attenzione qualità registiche fuori dal comune: l'importanza fondamentale della soggettiva, delle tecniche di montaggio, dei suoni, delle distorsioni e degli inganni, l'occhio di una macchina da presa sempre alla ricerca di punti vista inediti (aiutata in questo caso anche dall'apporto di Vittorio Storaro alla fotografia) fanno di L'uccello dalle piume di cristallo un vero classico, punto di riferimento obbligato per ogni studioso del cinema italiano, anche al di là del genere di appartenenza.

Marco Chiani, mymovies.it