Martin Luther King - I Have a Dream - Cineclub Arsenale APS

loading...

MARTIN LUTHER KING - I HAVE A DREAM

di Thomas Friedman

Durata: 70'
Luogo, Anno: USA, 1963
Cast:


Sinossi

Martin Luther King è stato un uomo-simbolo della pace e della fratellanza universale, non solo il leader della rivoluzione nera. La sua crociata contro le leggi di segregazione razziale negli Stati Uniti, condotta in maniera non violenta, appellandosi ai principi di uguaglianza e amore fra gli uomini, fa di lui una delle figure più carismatiche del XX secolo. Il video ripercorre la vita di M. L. K., attraverso immagini rare, sequenze inedite e brani dei suoi più importanti discorsi. Attraverso il Movimento per i Diritti Civili Martin Luther King sognava di cambiare il mondo, a costo della sua stessa vita: fu ucciso nel 1968, a Memphis, diventando così un martire dei diritti umani.


Critica

Il 29 agosto del 1963 a Washington, durante la più imponente marcia per il riconoscimento dei diritti civili negli Stati Uniti, il reverendo Maritn Luther King pronunciò il suo discorso più famoso: «Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo. Riteniamo queste verità di per se stesse evidenti, che tutti gli uomini sono stati creati uguali». Il 1963 è considerato uno spartiacque nella storia degli Stati Uniti, per la grande marcia su Washington, per l'assassinio di Kennedy e per l'influenza dei media e in particolare della televisione che diffuse le immagine delle repressioni e degli attacchi subiti durante le manifestazioni non violente per il riconoscimento dei diritti civili. I temi, le vicende, gli uomini, che hanno portato agli eventi di quell'anno e alle sue ripercussioni nella storia americana e del mondo sono analizzate nel lungometraggio in visone domani sera: "Martin Luther King – I have a dream" del giornalista, scrittore e documentarista Thomas Friedman.

riviera24