Nel corso del tempo - Cineclub Arsenale APS

loading...

NEL CORSO DEL TEMPO

di Wim Wenders

Durata: 176'
Luogo, Anno: Germania, 1976
Cast: Rudiger Vogler, Lisa Kreuzer, Hanns Zischler, Rudolf Schundler, Marquard Bohm


Sinossi

Vincitore del premio FIPRESCI al 29° Festival di Cannes, il sesto film di Wenders è un road Movie quieto, dallo scorrere lento, poco parlato e girato in un bianco e nero a luminosità diffusa negli esterni, più contrastato e fitto negli interni.

Il cineasta tedesco autore de Il cielo sopra Berlino (1987), Fino alla fine del mondo (1991) e del più recente Il sale della terra (2014) riesce in questo film a far passare tutto il suo amore verso il cinema, quì inteso sia come dispositivo in grado di dare vita a una storia, ma anche nel senso più originario di arte del proiettare. Esemplare la sequenza in cui i due viandanti inscenano uno spettacolo delle ombre, ottenendo grande entusiasmo da parte del pubblico infantile di fronte (ma sarebbe più corretto dire l'esatto contrario, vista la posizione di Bruno e Robert dietro al telo, oltre lo schermo, nel backstage) al quale si esibiscono. Sequenza che con apparente naturalezza ci riporta all'essenzialità del linguaggio cinematografico. Un gioco di luci e di ombre in movimento. Allo stesso modo la costruzione narrativa è ridotta all'osso, nel vagare imprecisato nei territori dell'ex DDR sul confine tra Germania dell'Est e Germania dell'Ovest. C'è un senso tutto suo, interno allo scorrere del tempo del racconto: un invito a godere di un altro modo di concepire il tempo e al contempo anche una narrazione anni luce lontana dal cinema di consumo, di puro intrattenimento, con un suo incedere che si adatta e segue la percezione soggettiva dei due personaggi. In questo senso è un tempo filmico per certi versi, spontaneo, libero: dilatato e imprevedibile, perché non piegato alle classiche logiche narrative.

mymovies.it