Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani - Cineclub Arsenale APS

loading...

PALM SPRINGS - VIVI COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI

di Max Barbakow

Durata: 90'
Luogo, Anno: USA, 2020
Cast: Andy Samberg, J.K. Simmons, Cristin Milioti


Sinossi

È il 9 novembre. Nyles si sveglia accanto alla fidanzata Misty e, con lei, raggiunge il luogo dove si celebra il matrimonio di Tala e Abe. Durante il ricevimento che segue la cerimonia vera e propria, si lancia in un discorso improvvisato che consente a Sarah, la sorella della sposa, di non doverne fare uno a sua volta: la ragazza è infatti ubriaca e non si è preparata nulla da dire nonostante sia la testimone di nozze. Uniti dalla circostanza del discorso e resi complici dalla scoperta che Misty tradisce il fidanzato, Nyles e Sarah scoprono di piacersi ma il loro momento magico viene rovinato da un uomo di nome Roy che ferisce proprio Nyles con una freccia: il ragazzo corre verso una vicina caverna per raggiungere una misteriosa luce che si trova al suo interno e avvisa Sarah di non seguirlo. Lei però non lo ascolta e viene risucchiata con lui in un vortice temporale, finendo per risvegliarsi la mattina dello stesso 9 novembre: appena si rende conto di dove si trova, la ragazza corre a cercarlo per chiedergli spiegazioni e lui le racconta che, ora, sono entrambi prigionieri di un loop temporale. All'interno del loop c'è peraltro anche Roy, l'uomo che ha ferito Nyles e che lo considera responsabile di averlo trascinato con sé in questo incubo che si ripete ogni giorno: non desidera altro che avere la possibilità di vendicarsi. Il ragazzo spiega poi a Sarah che anche lei ora si troverà a ripetere per un numero imprecisato di volte quello stesso giorno, proprio come capita a lui da diverso tempo, all'interno di una situazione che sembra senza via d'uscita e che nulla di quel che ha tentato lui fino a quel momento è sembrato efficace per rompere il meccanismo che li tiene in trappola.


Critica

Palm Springs nasce come una commedia romantica che ingloba un elemento fantastico/surreale ma si propone di essere una riflessione più profonda sulle relazioni e sulle possibilità che le persone hanno di farle nascere e coltivarle, al di là del classico gioco sul destino della tensione amorosa tra i due protagonisti.

Il loop spazio-temporale previsto dalla trama non è solo la scusa per generare gag a profusione o l'ostacolo che i due personaggi principali trovano sul loro cammino ma anche il modo che hanno per crescere, svilupparsi e diventare via via più definiti e più consapevoli dei loro obiettivi e di cosa vogliano fare con le loro vite che, man mano che prosegue il racconto del film, si rivelano essere preda del caso, dell'abitudine e del timore. Che, più che una maledizione, il loop sia in realtà la più grande chance di Nyles e Sarah di cambiare le proprie esistenze?

Per quanto riguarda il cast, nel ruolo di Nyles troviamo il comico newyorkese Andy Samberg, membro del complesso rap-demenziale dei Lonely Island ma soprattutto protagonista della sit-com Brooklyn Nine-Nine. Al suo fianco c'è Cristin Milioti (la tanto sospirata "mamma" di How I Met Your Mother) e l'apprezzatissimo caratterista hollywoodiano J. K. Simmons.

Giorgio Crico, mymovies.it