Pasolini un delitto italiano - Cineclub Arsenale APS

loading...

PASOLINI UN DELITTO ITALIANO

di Marco Tullio Giordana

Durata: 98'
Luogo, Anno: Italia, 1995
Cast: Giulio Scarpati, Carlo De Filippi, Victor Cavallo


Sinossi

Film-inchiesta che dà ampio risalto alla figura di Giuseppe Pelosi, assassino di Pier Paolo Pasolini. Più che un ricordo del regista e scrittore, un'analisi della pista alternativa sul caso Pasolini: non si sarebbe trattato di un delitto passionale tra omosessuali, bensì dell'ultimo atto di un complotto ordito dal potere per eliminare un personaggio scomodo, voce critica nei confronti del governo. Ma anche nel film la questione rimane, ovviamente, irrisolta.


Critica

Nel film tragico, sobrio, commovente e incalzante che racconta la morte, le pessime indagini e il primo processo a Pelosi, Pasolini appare soltanto nelle immagini del massacro, in fotografie o materiali televisivi d'epoca, nella lettura dei suoi versi o dei suoi articoli che processavano e condannavano con oltre vent'anni di anticipo quella leadership partitico-governativa italiana ora politicamente disfatta e giudiziariamente sotto inchiesta: giusta soluzione, il far interpretare Pasolini da un attore sarebbe stato insopportabile. La ricostruzione dei fatti é affidata a un mix sapiente di messa in scena e documenti cinetelevisivi del 1975, di bianconero e colore, di personaggi reali e di attori molto bravi: Massimo De Francovich e Toni Bertorelli sono eccellenti nelle parti del perito professor Durante e d'un poliziotto che vorrebbe fare il suo mestiere d'investigatore e ne viene impedito.

Lietta Tornabuoni, La Stampa