Robert Doisneau - la lente delle meraviglie - Cineclub Arsenale APS

loading...

ROBERT DOISNEAU - LA LENTE DELLE MERAVIGLIE

di Clémentine Deroudille

Durata: 83'
Luogo, Anno: Francia, 2016
Cast: Clémentine Deroudille, Éric Caravaca, Sabine Azéma, Quentin Bajac, Jean-Claude Carrière


Sinossi

Grazie a un ricco archivio di immagini inedite, interviste ai suoi amici, “complici” e rarissimi video di repertorio, Robert Doisneau – La lente delle meraviglie è lo straordinario ritratto di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, noto per capolavori immortali come “Il bacio” e per un approccio profondamente umanista verso l'Arte. Il film racconta la sua vita da giovane ragazzo delle periferie fino a diventare una superstar della fotografia, mostrando tutta la sua determinazione a divenire il più grande “ritrattista della felicità umana".


Critica

Robert Doisneau - La lente delle meraviglie è un ritratto intimo dell'uomo e all'artista. Una lettera d'amore che cerca le parole nelle fotografie inedite, negli home movie, nei video d'archivio e nelle conversazioni con gli amici e i complici di sempre. Ripercorrendo episodi meno conosciuti della sua carriera, paesaggista impareggiabile della provincia o ritrattista di saloni aristocratici, il documentario rivela un artista complesso che approccia tutti i generi della fotografia con straordinaria disinvoltura. Tracciato dai disegni di Emmanuel Guibert e dal desiderio della nipote, demolire i cliché più tenaci intorno al nonno, il profilo di Doisneau restituisce un temperamento forgiato dall'umiltà dei gagne-petit e uno spirito indipendente, visceralmente legato alle sue banlieue proletarie. Privo di leziosaggine o maniera, il documentario di Clémentine Deroudille, consacrato all'antenato, scova la sua esperienza presso la Renault, emergendo aspetti inediti del suo lavoro, l'amore per il colore, o del suo carattere, la paura della folla. Correggendo la leggenda del creatore indulgente abitato (soltanto) da candore umanista.

Marzia Gandolfi, my movies.it