ROMA CITTÀ APERTA
di Roberto Rossellini
Durata: 98'
Luogo, Anno: Italia, 1945
Cast: Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Maria Michi, Marcello Pagliero, Nando Bruno
Sinossi
Nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, Roma è sotto il controllo delle forze nazifasciste. Giorgio Manfredi, un ingegnere e attivista della Resistenza, è braccato dalla Gestapo. In cerca di aiuto, si rifugia presso l'amico Francesco, un tipografo antifascista, e la sua compagna Pina, una donna forte e combattiva, incinta del loro figlio. Pina è una figura simbolica della popolazione romana oppressa, ma determinata a lottare. Don Pietro Pellegrini, un parroco coraggioso, aiuta la Resistenza facendo da intermediario per i partigiani e raccogliendo fondi. Il sacerdote cerca di proteggere Giorgio e gli altri combattenti, ma la Gestapo, guidata dal maggiore Bergmann, intensifica la caccia ai ribelli. Quando i nazisti irrompono nella casa di Pina per arrestare Francesco, lei tenta disperatamente di raggiungerlo, ma viene uccisa a sangue freddo per strada davanti agli occhi di suo figlio e dei vicini. Nel frattempo, Giorgio viene catturato e torturato brutalmente. Don Pietro, arrestato per il suo aiuto ai partigiani, si rifiuta di collaborare e viene fucilato davanti a un gruppo di bambini. Il film si chiude con i giovani amici di Don Pietro che, nonostante la tragedia, camminano verso Roma con la speranza di un futuro migliore, simboleggiando la rinascita dell'Italia dopo l'occupazione nazista.