Silence - Cineclub Arsenale APS

loading...

SILENCE

di Martin Scorsese

Durata: 161'
Luogo, Anno: USA, 2016
Cast: Adam Driver, Andrew Garfield, Liam Neeson


Sinossi

Silence, l'atteso film sulla fede e la religione del regista premio Oscar Martin Scorsese, racconta la storia di due missionari portoghesi che nel XVII secolo intraprendono un lungo viaggio irto di pericoli per raggiungere il Giappone, alla ricerca del loro mentore scomparso, padre Christovao Ferreira, e per diffondere il cristianesimo. Scorsese dirige Silence da una sceneggiatura scritta da lui stesso con Jay Cocks. Il film, basato sul romanzo di Shusaku Endo del 1966, esamina il problema spirituale e religioso del silenzio di Dio di fronte alle sofferenze umane.


Critica

Siamo nella prima metà del 1600, in Giappone, all’inizio del periodo Tokugawa. Lo shogunato perseguita i cristiani, uccidendo i contadini e torturando i preti per costringerli all’abiura, cioè alla sconfessione della propria fede: una vera e propria inquisizione, perpetrata dal misterioso governatore Inoue. Quando si diffonde la notizia che un padre gesuita, Christovao Ferreira (Liam Neeson), ha rinnegato il Cristianesimo, Sebastian e Francisco (Andrew Garfield e Adam Driver), due dei suoi confratelli, decidono increduli di abbandonare il Portogallo e viaggiare fin là per verificare di persona. Troveranno sparuti gruppi di fedeli abituati a pregare di nascosto, e guardie imperiali decise a stanarli, in quanto ultimi rappresentanti della cristianità in Giappone. (...) Film impegnativo a dir poco, diametralmente opposto nell’intento spettacolare e quindi nella forma commerciale a The Wolf of Wall Street, Silence può essere rifiutato per ignoranza, prevenzione o fatica. Ma non può essere discusso, né nelle ovvie qualità estetiche, né nella qualità straordinaria del discorso morale.

Giorgio Viaro, Best Movie