Un mare di porti lontani - Cineclub Arsenale APS

loading...

UN MARE DI PORTI LONTANI

di Marco Daffra

Durata: 54'
Luogo, Anno: Italia, 2024
Cast:


Sinossi

Nel 2023 Marco Daffra e la sua cinepresa hanno navigato da Carrara a Siracusa per più di mille chilometri sulla nave Open Arms. Daffra è poi volato in ricognizione di naufraghi con Pilotes Volontaires. Il regista ha infine intervistato tanti protagonisti a Lampedusa, centro nevralgico degli sbarchi di migranti, come testimonia il monumento Porta di Lampedusa - Porta d'Europa. Tra le interviste a capitani, marinai, medici, infermieri, macchinisti, interpreti e mediatori culturali, spiccano quelle del dottor Pietro Bartolo, "il medico di Lampedusa" e eurodeputato, e quella di Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato a Monte.


Critica

“Un mare di porti lontani” sfata alcuni miti. Più del 90 per cento delle persone che sbarcano sulle coste italiane vi sono condotte dai meritevoli equipaggi della Guardia costiera e della Guardia di Finanza, oppure vi giungono con proprie imbarcazioni, spesso precarie. Meno del dieci per cento di costoro è soccorso e sbarcato dalle navi umanitarie. Non hanno quindi fondamento espressioni che designano queste ultime come “taxi del mare” che alimenterebbero “una “invasione” in presunta combutta con “mercanti di carne umana”. Né ha fondamento la “teoria del risucchio”, secondo la quale sarebbero i soccorsi delle navi umanitarie ad invogliare più migranti e profughi ad avventurarsi in mare.
avvenire.it