'68 E DINTORNI/ASSALTO AL CIELO - INCONTRO CON FRANCESCO MUNZI - Cineclub Arsenale APS

loading...

'68 E DINTORNI/ASSALTO AL CIELO - INCONTRO CON FRANCESCO MUNZI

Mercoledì 12 alle 21.00, l'Arsenale propone in prima visione il documentario Assalto al cielo alla presenza del regista Francesco Munzi, di Sandra Lischi e Alessandro Breccia. Attraverso un’immersione in alcuni dei più importanti archivi d’Italia (Luce, Teche Rai, Archivio del Movimento operaio, Cineteca di Bologna), Assalto al cielo mostra immagini, energie, immaginario, di un tempo eccezionale e complesso della nostra storia. Il film racconta momenti di storia di quei ragazzi e ragazze che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma talvolta anche violenze e delitti, inseguirono l’idea di una rivoluzione, tentando appunto l’“Assalto al cielo”. Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, Assalto al cielo, mescola nelle scelte del materiale e del relativo montaggio memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di cambiamento.

La serata si inserisce nel ciclo di film “ ’68 e dintorni” inaugurato dall’Arsenale il 10 febbraio 2017, nel 50° anniversario della stesura a Pisa delle Tesi della Sapienza, in contemporanea con un affollato dibattito promosso in Gipsoteca dall’Ateneo pisano. A discutere del film insieme al regista e al pubblico saranno Sandra Lischi, docente di Cinema, e Alessandro Breccia, ricercatore in Storia delle Istituzioni Politiche, entrambi fra i promotori per l’Ateneo di un insieme di iniziative aperte alla città sui diversi aspetti di quel periodo. Durante il 2017 e “verso il 1968-2018” si svolgeranno infatti su quegli anni iniziative specifiche coordinate fra varie istituzioni e associazioni: l’Università, il Comune di Pisa, la Scuola Normale Superiore, la Biblioteca Franco Serantini e l’Arsenale: quest’ultimo accompagnerà con visioni e discussioni il calendario degli eventi.