A CORTO DI DIRITTI - Cineclub Arsenale APS

loading...

19 marzo ore 18.00 - Ingresso libero

A CORTO DI DIRITTI

Amnesty International - Gruppo Pisa e Biblioteca Franco Serantini - Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell'età contemporanea organizzano la proiezione di quattro cortometraggi scelti tra i partecipanti al Concorso internazionale ‘Short on Rights - A corto di diritti’ che Amnesty International indice ogni anno all'interno del Corto Dorico Film Festival di Ancona.

 

L’austriaco WILL MY PARENTS COME TO SEE ME di Mo Harawe, racconta l'ultimo giorno in carcere di Farah, un giovane condannato a morte in Somalia, che si dipana lento tra procedure burocratiche e silenziose attese. La mattina seguente tutti si troveranno a dover affrontare l'indicibile disumanità della pena di morte.

 

Nel curdo SUITCASE di Saman Hosseinpuor e Ako Zandkarimi, i due registi volgono il loro sguardo su un rifugiato curdo che vive in una valigia: in essa conserva i ricordi della sua famiglia. Nella città straniera dove cerca riparo si rinnova all'improvviso il trauma della perdita della propria casa.

 

La protagonista di LIONS di Beru Tessema è Rosie, una ragazza congolese, arrivata da poco a Londra per vivere con la famiglia della sorella maggiore e prendersi cura del nipote. Scopre con prepotenza la durezza della vita londinese quando un malinteso con due lavavetri, che si sono intrufolati in casa, si trasforma in un litigio.

 

Infine l’iraniano 48 HOURS di Azadeh Moussavi. Un oppositore politico, imprigionato da tre anni in Iran, tenta di recuperare il rapporto affettivo con i propri familiari che è stato forzatamente spezzato. La regista ha così commentato: "Mio padre è stato arrestato per motivi politici quando ero bambina. A 40 anni porto ancora con me il dolore e l'amarezza di quel ricordo. La prigione non colpisce solo il detenuto: tutti in famiglia, e soprattutto i bambini, subiscono uno stress psicologico e mentale che non li abbandona il resto della loro vita".