AQUILE RANDAGIE - Cineclub Arsenale APS

loading...

AQUILE RANDAGIE

Il 9 aprile 1928 lo scautismo fu dichiarato soppresso dal Consiglio dei Ministri. Ma un gruppo di ragazzi disse no. Si chiamavano Aquile randagie, scout di Milano e Monza che continuarono a svolgere attività in clandestinità usando messaggi in codice e cifrati. Il fascismo non li ignorò e non mancarono pestaggi a sangue. Ma questo non bastò a fermare le Aquile che dopo l'8 settembre 1943 diedero vita all'OSCAR (Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati) che si impegnò in un'opera di salvataggio di perseguitati e ricercati di diversa nazione, razza, religione. Lunedì 30 sarà dedicata al film un'intera giornata-evento.