BRIGHT 2017 - LA NOTTE DEI RICERCATORI A PISA
I riflettori si accendono sui ricercatori e sull’impatto del loro lavoro sul benessere della società, con la nuova edizione di BRIGHT - La Notte dei Ricercatori, attesa in tutta Europa Venerdì 29 Settembre. L’Arsenale vi dedica due film dal 18 Settembre al 15 Ottobre ed offre il 29 l’accattivante rassegna “Pensare il domani: ricercatrici e ricercatori sulle tracce del futuro”, a ingresso gratuito e con brindisi alla ricerca (ore 20.30- 2.00), introduce Sandra Lischi (Università di Pisa - Delegata alla comunicazione e alla diffusione della cultura). Per ulteriori informazioni:
www.bright-toscana.it/pisa/ https://twitter.com/brightoscana www.facebook.com/brightoscana In collaborazione con Invideo (Milano). L’Arsenale propone un ciclo dedicato alla Notte della Ricerca, il primo titolo scelto è il pluripremiato Il diritto di contare di Theodore Melfi.
Bugs
di Andreas Johnsen
Robert Doisneau - la lente delle meraviglie
di Clémentine Deroudille
Genetic Admiration
di Frances Leeming
Videovoid
di David Larcher
Brindisi alla ricerca a seguire La mosca
di David Cronenberg