CATTIVI MAESTRI
Ambientato nel XIV secolo, in un’epoca in cui misticismo e credenze permeano – condizionandole - vite ed eventi, CATTIVI MAESTRI ci conduce nel tragicomico viaggio di una ragazza tra figure torve e ciarlatani dall’abile parlantina, tocca il tema del banditismo e delle credenze popolari mettendo a nudo in modo dissacrante quanti - ritenuti maestri - si rivelano con drammatica ironia per quello che in realtà sono. Frutto di un progetto che ha tenuto insieme oltre 200 persone per tre anni e mezzo, quello che sarà presentato Giovedì 9 alle 18.30 è il capitolo conclusivo della prima miniserie de IL CAMMINO DI FERRO. Le riprese aeree esaltano la bellezza dei monti pisani, veri protagonisti (strappando immagini mozzafiato precedenti al terribile incendio del 2018), tra le rovine di antichi borghi abbandonati riportati a nuova vita da appassionati e professionisti prestatisi a titolo gratuito per il buon esito del progetto. Introducono la serata Aron Chiti, regista, Mario Diodati, uno degli attori principali e allievo della scuola di Toni Servillo, con la partecipazione straordinaria del critico cinematografico Giovanni Bogani.
CATTIVI MAESTRI
di Aron Chiti
L'OMBRA DELLA TORRE
di Aron Chiti