CINEMA E PSICHIATRIA: UN PERCORSO DIDATTICO SULLO SPETTRO AUTISTICO - Cineclub Arsenale APS

loading...

CINEMA E PSICHIATRIA: UN PERCORSO DIDATTICO SULLO SPETTRO AUTISTICO

Prosegue il ciclo curato dalla Prof.ssa Liliana Dell'Osso, Direttore della Clinica psichiatrica dell'Università di Pisa. Martedì 9 alle 16.30 sarà la volta di HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo con interventi di Liliana Dell'Osso, Claudia Carmassi, Barbara Carpita, Paola Guglielmi e Daniela Toschi. Mina e Jude si incontrano in un'angusta toilette di un ristorante cinese. Da lì nasce una relazione che darà alla luce un bambino e li porterà al matrimonio. Dal colloquio con una veggente a pagamento Mina si convince che il suo sarà un figlio speciale che andrà protetto da ogni impurità. Inizia a coltivare ortaggi sul terrazzo di casa e per mesi non lo fa uscire imponendo regole alimentari che ne impediscono la regolare crescita. Jude decide di opporsi a queste scelte portando di nascosto il figlio da un medico che mette in evidenza la gravità della situazione. Mina però cede solo apparentemente alle richieste del coniuge e il conflitto si fa più acuto.