Falstaff - Introducono Michele Battini e Roberto Scarpa - Cineclub Arsenale APS

loading...

29 marzo ore 20.30

FALSTAFF - INTRODUCONO MICHELE BATTINI E ROBERTO SCARPA

Secondo appuntamento per il ciclo "Il dibattito no! - Dialoghi sul cinema", una rassegna di classici e film di culto, presentati da numerosi ospiti. Martedì 29 marzo ore 20.30 ad introdurre il "Falstaff" di Orson Welles saranno lo storico Michele Battini e l'autore teatrale Roberto Scarpa. Tratto da Enrico IV, Enrico V, Le allegre comari di Windsor e Riccardo II di William Shakespeare e da The Chronicles of England di Raphael Holinshed (per il commento): Enrico IV, primo monarca dei Lancaster, regna in Inghilterra; quando muore gli succede, con il nome di Enrico V, il principe Hal che rinnega Falstaff, il suo vecchio compagno di crapule e sregolatezze e lo esilia. L'ultimo grande film di O. Welles che interpreta Falstaff come una vittima. E sicuramente il personaggio, tra i tanti che impersonò, che più gli assomiglia. E un'altra storia di sconfitta che narra: Falstaff sa di esservi destinato (di qui la sua malinconia struggente); sa che la sua lezione di umanesimo va contro la storia; sa di non avere figli, ma soprattutto di essere fuori della storia. Nonostante gli insufficienti mezzi a disposizione, il film è spesso splendido anche a livello visivo come mostra specialmente la sequenza della battaglia. Nell'edizione originale la voce narrante è di Ralph Richardson. Premio della Giuria al Festival di Cannes del 1966.