26 GENNAIO ore 21.00 - Incontro con la regista
FELLINI E L'OMBRA
Mercoledì 26 gennaio interviene la regista Catherine McGilvray. Fellini incontra la psicologia analitica di C.G. Jung grazie un terapeuta d'eccezione: l'ebreo tedesco Ernst Bernhard, vera anima nascosta della cultura del secondo dopoguerra a Roma, che intorno agli anni Sessanta ebbe grande influenza su intellettuali e artisti come Giorgio Manganelli, Bobi Bazlen, Natalia Ginzburg, Adriano Olivetti, Luciano Emmer e Vittorio De Seta.
Bernhard divenne per Fellini molto più di un semplice analista: un maestro di vita, una guida spirituale che lo sostenne nel suo lavoro di cineasta. Il capolavoro cinematografico 8 ½ nasce proprio in seno alla loro relazione terapeutica; è noto in particolare che la sequenza finale del film, con la passerella riconciliatrice di tutti i personaggi, venne suggerita dall'analista.
Fellini e L'ombra
di Catherine McGilvray