FOCUS SULL'AUTORE – DAMIEN CHAZELLE
Nel 2015 l'Arsenale proponeva in prima visione Whiplash, opera seconda dell'allora trentenne Damien Chazelle che aveva appena trionfato al Sundance Film Festival. Con La La Land, nella notte degli Oscar il ragazzo nativo di Providence è divenuto il più giovane regista della storia degli Oscar a vincere il premio per la miglior regia. Nel mese di marzo proponiamo un focus su questo autore tanto giovane quanto capace di rivoluzionare a modo suo il cinema musicale, con due film che complessivamente hanno raccolto nove Premi Oscar. Whiplash racconta la storia di Andrew, un diciannovenne che sogna di diventare uno dei migliori batteristi di jazz della sua generazione. Ma la concorrenza è spietata al conservatorio di Manhattan dove si esercita con accanimento. Il ragazzo ha come obiettivo anche quello di entrare in una delle orchestre del conservatorio, diretta dall'inflessibile e feroce professore Terence Fletcher. Quando infine riesce nel suo intento, Andrew si lancia, sotto la sua guida, alla ricerca dell’eccellenza. La La Land, proposto in versione originale con sottotitoli in italiano, racconta invece un'intensa e burrascosa storia d'amore tra un'attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia è un'aspirante attrice che, tra un provino e l'altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco.
Whiplash
di Damien Chazelle
La La Land
di Damien Chazelle