IL CINEMA DELLA NORMALE 2025: luci d'inverno - Cineclub Arsenale APS

loading...

17 febbraio versione originale sottotitolata

IL CINEMA DELLA NORMALE 2025: LUCI D'INVERNO

Prosegue la rassegna “Il cinema della Normale”, realizzata dalla Scuola Normale Superiore in collaborazione con l’Arsenale, con due classici di due grandi maestri. Ambientato in Australia nel 1900, in PICNIC A HANGING ROCK, durante una gita, un gruppo di ragazze di un collegio femminile scompare misteriosamente. Dall’omonimo romanzo di Joan Lindsay, il film che ha portato alla ribalta internazionale Peter Weir, Leone d’oro alla carriera a Venezia 2024, e il cinema australiano. LUCI D'INVERNO di Ingmar Bergman è il racconto di un travagliato rapporto con Dio. Dopo la morte della moglie, Tomas Ericsson, pastore protestante di un piccolo villaggio svedese, ha perso la fede. Pur continuando a servire il suo abito, si sente distante da un Dio che non vuole parlargli. Più di ogni altro titolo bergmaniano, ha suscitato interpretazioni disparate quando non opposte tra loro, per via di un finale aperto e volutamente enigmatico. Ad introdurre i film saranno le allieve e gli allievi della SNS.