dal 1 al 15 febbraio
IL CINEMA DI DAVID LYNCH
Si chiude a Febbraio la rassegna dedicata al visionario regista David Lynch, uno dei cineasti più celebrati dalla critica ed amato dal pubblico. Negli anni ‘80 Lynch entra nell'olimpo dei giovani registi più promettenti di quel decennio con la regia di THE ELEPHANT MAN, un biopic basato sulla storia di John Merrick, uomo affetto da terribili deformità congenite divenuto in età vittoriana un'attrazione da circo, che si esibisce sotto il nome di "The Elephant Man" ai servizi del meschino Mr. Bytes.
CUORE SELVAGGIO, che conquista nel 1990 la Palma d’Oro al Festival di Cannes, si ispira in parte a certa letteratura giovanile americana e in parte a certa fumettistica moderna. Volutamente oltre le righe, l'interpretazione degli attori rende più ironica questa sorta di rivisitazione delle soap-operas. La storia, tratta dal romanzo di Barry Clifford, vede Sailor e Luna in fuga dopo che lui ha ucciso un sicario pagato dalla madre di lei. Seguiti da un detective privato, che viene ucciso da un gangster, i ragazzi conosceranno un certo Bobby Perù che coinvolgerà Sailor in una rapina. Infine MULHOLLAND DRIVE è un enigma che si svolge nel lato oscuro della grande Los Angeles, e che viene considerato uno dei più grandi film del XXI secolo. La protagonista Betty, ingenua sognatrice dell'Ontario profondo, sbarca a Hollywood per diventare una star. Lì incontra Rita, una bruna femme fatale scampata a un incidente e a due uomini armati che la volevano morta, e che ha perso la memoria dietro una curva di Mulholland Drive…
LOST HIGHWAY - STRADE PERDUTE
di David Lynch
Velluto blu
di David Lynch
The Elephant Man
di David Lynch
Mulholland Drive
di David Lynch
Cuore selvaggio
di David Lynch