Il cinema di Denis Villeneuve - Cineclub Arsenale APS

loading...

IL CINEMA DI DENIS VILLENEUVE

Nel panorama del cinema contemporaneo, il canadese Denis Villeneuve ricopre una posizione decisamente interessante. E' considerato un regista di assoluto culto da parte di una generazione cresciuta nutrendosi di mainstream, fumetti e videogames, ma nello stesso tempo è perennemente corteggiato dai più importanti festival internazionali, per quella sua capacità di saper riscrivere il genere e quello splendido talento nella direzione degli attori. A Febbraio l'Arsenale gli dedica una retrospettiva portando in sala i tre film che lo hanno reso un fenomeno di interesse globale. Ne La donna che canta, approdato nel 2010 al Lido di Venezia e candidato all'Oscar per il miglior film straniero, il regista racconta la storia di una donna libanese che, in punto di morte, affida due lettere ai suoi due figli gemelli, una da consegnare al padre che non hanno mai conosciuto e l'altra ad un fratello che non sapevano di avere. Questa ricerca diventa un viaggio senza protezione e senza compromessi nelle atrocità della guerra del Libano. Del 2015 è invece Sicario, in concorso al Festival di Cannes e giunto agli Oscar con tre candidature, ambientato al confine tra Stati Uniti e Messico, in una zona dove non esiste la legge. Protagonista è Kate, un'agente dell'FBI idealista arruolata da un agente del governo in una task force d'elite impegnata nella sempre più difficile guerra al traffico di droga. Guidati da un consulente dal passato discutibile, la squadra parte per una missione segreta che costringerà Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui credeva, per poter sopravvivere. Presentato in concorso all'ultima Mostra del cinema di Venezia, e in gara ai prossimi premi Oscar con ben otto nomination, tra cui miglior film, regia e sceneggiatura, è Arrival, in cui Villeneuve mescola perfettamente umanesimo e fantascienza. Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall'esperta linguista Louise Banks. Mentre l'umanità vacilla sull'orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte - e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.