IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA: LADRI DI BICICLETTE
"Perché pescare avventure straordinarie quando ciò che passa sotto i nostri occhi e che succede ai più sprovveduti di noi è così pieno di una reale angoscia?". Da divo brillante della commedia anni '30, Vittorio De Sica si trasforma in maestro del cinema, tra i massimi protagonisti del neorealismo italiano. LADRI DI BICICLETTE, uno dei capolavori realizzati in coppia con Cesare Zavattini, torna in sala in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, e lunedì 11 alle 20.30 introdurrà il film il Prof. Maurizio Ambrosini, docente di Storia e critica del cinema (Università di Pisa)
Ladri di biciclette
di Vittorio De Sica