loading...

IL LATO OSCURO DEL SUD AMERICA

Affascinante quanto misteriosa, l’America Latina ha sempre offerto al cinema storie emozionanti e personaggi di grande culto. Il ciclo di questo mese ne mostra il lato più oscuro, esplorando “il caso Puccio” avvenuto nell’Argentina dei primi anni ‘80, e la  gura di Pablo Emilio Escobar, il “Re della Cocaina” che in Colombia divenne il criminale più ricco della storia. Vincitore a Venezia del Leone d’Argento - Premio speciale per la regia, IL CLAN di Pablo Trapero ha per protagonista una famiglia apparentemente tranquilla, ma che in realtà si guadagna da vivere con i sequestri di persona. Arquímedes, il patriarca, è a capo delle operazioni, mentre suo  glio Alejandro, adesca le vittime dei rapimenti tra i giovani rampolli dell’alta societ . I crimini del clan dei Puccio, famiglia che gode della protezione del regime militare, riescono a passare inosservati nella loro costante ferocia programmatica, ma prima o poi  niscono con il coinvolgere tutti in una crescente spirale di violenza. Esordio alla regia di Andrea Di Stefano e interpretato da Benicio Del Toro, ESCOBAR porta sul grande schermo il più grande narcotraf cante di tutti i tempi. Nick pensa di aver trovato il paradiso quando raggiunge il fratello in Colombia. Una laguna turchese, una spiaggia d’avorio, onde perfette, un vero sogno per un giovane sur sta. Poi incontra la bellissima Maria, e i due si innamorano follemente. Tutto va benissimo  no a quando Maria presenta Nick a suo zio, Pablo Escobar.