INCONTRI DI CINEMA PORTOGHESE
Giovedì 17 l'Arsenale ospita una serata-evento ad ingresso libero dedicata al cinema portoghese. Dopo un aperitivo al BARsenale alle 19.00, alle 20.15 sarà proiettato in prima visione il film Zeus di Paulo Filipe Monteiro. Seguirà un dibattito con il regista, Roberto Francavilla (Università di Genova) e Maurizio Ambrosini (Università di Pisa), moderato da Valeria Tocco (Università di Pisa), in cui interverranno anche i sottotitolatori in italiano del film Francesca Debernardis, Sofia Baravalle, Sofia Castagneto, Matteo Gramaglia, Francesca Levrero ed Elisa Rossi. L'iniziativa è promossa dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, il Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova, l'Universidade Nova di Lisbona e l'Instituto Camões (Cátedra Antero de Quental, Pisa). "Zeus" racconta la storia di Manuel Teixeira Gomes, settimo Presidente della Repubblica Portoghese, il penultimo prima del colpo di stato militare del 1926. Repubblicano convinto, ministro plenipotenziario all'indomani della proclamazione della Repubblica (1910), Teixeira Gomes si dedica anche alle arti e alla letteratura. Rinuncerà all'incarico di Presidente in un momento politicamente molto conturbato, imbarcandosi sul piroscafo olandese Zeus, che lo porterà in esilio volontario in Algeria, dove morirà nel 1941. Nel pomeriggio di sabato 5, nei locali di Via San Martino 69, verrà celebrata con un convegno la “Festa internazionale della Lusofonia” nella Giornata Internazionale della Lingua portoghese e della cultura della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese
Zeus
di Paulo Filipe Monteiro