INFORMATICA50 - EXISTENZ
L’avventura pisana dell’informatica nasce negli anni Cinquanta del secolo scorso dalla visione di un gruppo di scienziati, politici e industriali che hanno immaginato un futuro dove l’innovazione tecnologica, la formazione e la ricerca nella nuova scienza dei calcolatori fossero una delle chiavi per il cambiamento sociale, economico e culturale dell’Italia. Il progetto del primo calcolatore elettronico italiano, il laboratorio di ricerca dell’Olivetti, il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico: sono solo alcuni dei risultati di quella visione del futuro che negli anni del boom economico hanno reso Pisa la culla dell’informatica italiana, e ai quali è dovuta la creazione nel 1969 del primo curriculum di studi in Informatica in Italia, il corso di laurea in Scienze dell’Informazione. Per festeggiare e ricordare questo storico anniversario il ciclo "Informatica50" propone iniziative ed eventi per tutto il 2019, tra cui una rassegna cinematografica all'Arsenale ad ingresso libero. Si parte Mercoledì 25 alle 19.30 con un aperitivo di benvenuto, cui seguirà alle 20.30 la proiezione di eXistenZ di David Cronenberg introdotto da Gian Luigi Ferrari, direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, e dal game designer Michele Lanzo.
eXistenZ
di David Cronenberg