Versione originale sottotitolata 18 -19 dicembre
KILLERS OF THE FLOWER MOON
Martin Scorsese dirige il suo ventiseiesimo lungometraggio, a distanza di quattro anni dall’uscita di The Irishman. Il film è l'adattamento cinematografico del romanzo Gli assassini della terra rossa: Affari, petrolio, omicidi e la nascita dell’FBI. Una storia di frontiera, scritto da David Grann e tratto da eventi realmente accaduti. Nell’Oklahoma degli anni Venti del Novecento, i membri della Contea Osage scoprono che sotto la terra che gli appartiene si nasconde una grandissima quantità di petrolio e, non appena la notizia si diffonde oltre quei luoghi, molti di loro vengono uccisi o scompaiono misteriosamente. A indagare su quanto accaduto arriva l'abile ranger Thomas White, agente di una FBI ancora alle origini. Intanto, Ernest Burkhart, un reduce della Grande Guerra e sposato con l’indiana Mollie, scoprirà che tra i sospettati dei crimini vi è lo zio William Hale, proprietario terriero senza alcuno scrupolo, che aveva inizialmente cercato di persuadere il nipote a sposare una donna di Osage per avere la possibilità di appropriarsi di quei ricchi appezzamenti.
Killers of the Flower Moon
di Martin Scorsese