10 maggio ore 20.30 - introduce Alfonso Maurizio Iacono
LA FINESTRA SUL CORTILE
Jeff (Stewart), fotoreporter immobilizzato in casa da una gamba rotta, deve vedersela con la rude infermiera Stella (Ritter) e con la fidanzata Lisa (Kelly), desiderosa di strappargli una promessa di matrimonio. Per ingannare il tempo Jeff tiene sotto controllo dalla finestra la vita dei vicini e così facendo si accorge che una donna è scomparsa in modo misterioso. Si trasforma allora in un detective. I sospetti si addensano sul marito della donna, un commesso viaggiatore. Grace Kelly, radiosa e frizzante, è qui al culmine della sua bellezza. La vicenda, che si conclude con un crescendo magistrale, si svolge in un edificio ricostruito interamente in studio: prodezza tecnica che permette al regista di sfoderare tutta la sua abilità nel distribuire i movimenti dei personaggi e della macchina da presa in un congegno narrativo perfetto. Condotto per mano dal genio narrativo di Hitchcock, lo spettatore diventa testimone della vita privata dei vari inquilini dell'edificio, in completa identificazione con Jeff, e partecipa, inerme, al drammatico finale.
La finestra sul cortile
di Alfred Hitchcock