lunedi' 20 - Omaggio a Roger Corman
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
La notizia della scomparsa di Roger Corman consegna al pantheon di Hollywood l'artista che più ne ha influenzato l'evoluzione dagli anni '60 in poi.Nel 1955 il debutto alla regia nel western 5 colpi di pistola con John Lund e Dorothy Malone ma otterrà la consacrazione nella spettacolare serie di adattamenti da Edgar Allan Poe con Vincent Price ("I vivi e i morti", Il pozzo e il pendolo", "la maschera della morte rossa") e il suo maggiore successo La piccola bottega degli orrori del 1960. Qui nasce anche la sua leggenda perché il film venne girato in solo due giorni dopo 3 di prove in teatro per sfruttare un set già destinato alla distruzione. Nessuno era più bravo di lui, nessuno più rapido nel portare a termine un film senza rinunciare alla qualità e alla sua colta visionarietà. Roger Corman è stato anche uno straordinario scopritore di talenti, dai registi (Coppola, Scorsese, Demme, Bogdanovich, Nicolas Roeg) agli attori (Jack Nicholson, Dennis Hopper, Bruce Dern, Diane Ladd). Talento multiforme che adorava le sfide, ha aperto anche una casa di distribuzione per portare in America i grandi artisti internazionali (Kurosawa, Truffaut, Fellini, Bergman) e nessuno come lui ha vinto da distributore altrettanti Oscar. L'unico ottenuto in proprio è venuto però solo nel 2009 con un Oscar alla carriera.
La piccola bottega degli orrori
di Roger Corman