L’AQUILONE DI CLAUDIO
Giovedì 27 aprile ore 18.00 L’aquilone di Claudio, interviene il regista Antonio Centomani. Un appuntamento fisso per la città ed ogni anno si arricchisce di luoghi da scoprire e di tematiche importanti da affrontare insieme ai giovani studenti.Quest'anno il tema principale della Giornata è quello del rispetto della dignità umana e, in questo contesto, l'obiettivo è di fornire la più naturale ed entusiasmante dimostrazione che ogni attività umana, qualunque sia l'obiettivo primario e la modalità del suo conseguimento, sia essa in comunità o individuale, può e deve essere improntata al principio della Solidarietà. Crediamo che solo così ciascun individuo potrà contribuire a realizzare, e nel contempo a pretendere per se stesso, la tutela dei diritti, delle libertà fondamentali, in una parola, della dignità di ciascun essere umano. In questo contesto abbiamo pensato di concludere i percorsi destinati agli studenti degli Istituti Superiori con la proiezione del film "L'Aquilone di Claudio", che affronta il tema della disabilità e che, coinvolgendo un giovane adolescente, protagonista del racconto, è particolarmente vicino alla sensibilità dei ragazzi." Alla proiezione interviene il regista Antonio Centomani, Carlo Rossetti (Presidente dell'A.I.S.A. Onlus), Federica Ciardelli (Presidente dell'Associazione Nicola Ciardelli Onlus) e Marco Filippeschi (Sindaco di Pisa).
L'aquilone di Claudio
di Antonio Centomani