L'ARTE AL CINEMA - FRIDA E BOTERO
Frida Kahlo è l’artista che più di ogni altra è riuscita a costruire una potente autobiografia per immagini, capace di raccontare con intensità la sua storia: il dolore fisico, il dramma dell’amore tradito e degli aborti, l’impegno politico. Ma chi era davvero Frida? E quanta energia e vitalità sprigionano le sue tele anche quando raccontano il dolore e la sofferenza? Queste le domande al centro del film-evento “Frida – Viva la vida” di Giovanni Troilo. Figure tondeggianti, studio dei volumi, un'elegante sensualità, questi sono invece i concetti racchiusi nello stile di Botero. Protagonisti delle sue opere sono personaggi vari, dalle ballerine ai trafficanti di droga, dai vescovi alle prostitute, in una continua commistione tra puro e corrotto, tra sacro e profano. “Botero” delinea la sua poetica, in un percorso privato che va dai suoi anni giovanili e burrascosi fino all'affermazione.
Frida - Viva la vida
di Gianni Troilo
Botero
di Don Millar