Restauro dal 26 al 28 maggio
LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT
Petra è una stilista di successo, colta ed amante del bello ma svuotata dentro da due matrimoni andati male, trascorre una vita agiata con Marlene, segretaria assistente silente e asservita. Quando conosce Karin, una ragazza di origine proletaria, se ne innamora perdutamente e lei sembra corrispondere. L’idillio, però, è destinato a concludersi dolorosamente. La passione debordante per Karin, trascina Petra in un inferno emotivo autodistruttivo fino a raggiungere la raggelante consapevolezza di non aver amato, ma voluto possedere. Tenterà di avvicinarsi a Marlene con una dolcezza inusitata, ma lei se ne andrà. A questo punto, Petra sarà definitivamente atterrita, sopraffatta dal suo desiderio di essere amata, anziché d’amare. Claustrofobico, retto da interpretazioni impeccabili, da una regia fortemente teatrale e da una fotografia esemplare, Le lacrime amare di Petra von Kant è il più perfetto film di Fassbinder.
Le lacrime amare di Petra von Kant
di Rainer Werner Fassbinder