LE VITE DEGLI ALTRI
Sin dagli inizi del '900, la settima arte trovò nel cosiddetto “biographical film” una delle più interessanti strade produttive e narrative. Da Mosè a Beethoven, passando per Edgar Allan Poe, Cleopatra e Abraham Lincoln, le vite dei più disparati personaggi storici fecero capolino sui grandi schermi. Oggi come allora, i film biografici continuano ad essere un punto fermo delle stagioni cinematografiche, e questo mese ne proponiamo due tra i più interessanti e recenti esempi. Con EDISON - L'UOMO CHE ILLUMINÒ IL MONDO, Alfonso Gomez-Rejon racconta la storia di Thomas Edison, rivoluzionario inventore della lampadina, e della corsa alla distribuzione dell'elettricità nel mondo. Protagonista di ROCKETMAN di Michael Gracey, in programma in versione originale sottotitolata, è invece Reginald Dwight, rockstar nota al mondo come Elton Hercules John, intento a ripercorrere i demoni del proprio passato.
Edison - L'Uomo che illuminò il mondo
di Alfonso Gomez-Rejon
Rocketman
di Dexter Fletcher