Seminario gratuito su iscrizione- 5 Aprile ore 18.00
L'EVOLUZIONE DEL CINEMA CINESE: DALLE ORIGINI ALLA FINE DEL XX SECOLO
Martedì 5 Aprile alle 18.00 l'Istituto Confucio di Pisa, in collaborazione con il Cinema Arsenale, presenta il seminario "L'evoluzione del cinema cinese: dalle origini alla fine del ventesimo secolo". Il seminario, a cura di Danilo Soscia, è gratuito e sarà attivato con un minimo di 5 iscritti, massimo di 20.
L'iscrizione è obbligatoria: per partecipare SCARICA QUI IL MODULO e invialo alla mail confuciopisa@santannapisa.it
Il cinema come specchio. Avvenimenti, traumi e speranze di un paese che, dall'inizio del Ventesimo secolo a oggi, è passato dagli epigoni di una millenaria storia imperiale alla contemporaneità, attraverso rovesciamenti e rivoluzioni che ne hanno mutato radicalmente il profilo. Il cinema cinese ha avuto un corso lungo e travagliato. Ha prodotto storie e tecniche che hanno influenzato il cinema mondiale, e il suo star system ha travalicato i confini del paese. Qualunque discorso che intenda affrontare una storia globale del cinema non può esimersi dal comprendere i film e i registi che provengono dal mercato della Repubblica Popolare.
Il seminario rappresenta l'occasione per un breve excursus tra le immagini, i temi e i problemi che hanno caratterizzato lo sviluppo della settima arte in Cina. Dai primi esperimenti di ripresa dal vivo e le rudimentali animazioni degli esordi, passando per l'età dell'oro degli anni Trenta fino al cinema d'ispirazione maoista e alla 'Quinta generazione': un viaggio lungo un secolo nelle pieghe delle 'ombre elettriche'.