MARCELLO BUIATTI: UN'EREDITA' PER IL FUTURO - Cineclub Arsenale APS

loading...

13 maggio ore 19.00 - ingresso libero

MARCELLO BUIATTI: UN'EREDITA' PER IL FUTURO

Venerdì 13 maggio, ore 19, Sammartino - Spazio Arsenale (ingresso libero)

Haim. Frammenti di un pomeriggio e una passeggiata con Marcello, di Matias Guerra, 34', 2021

"Dopo le cordialità consuete di ogni primo incontro, Marcello con un gran sorriso mi dice 'io ti vedo' ed è così che incomincia il nostro incontro, una semplice affermazione di simpatia che nella sua brevità racchiude tanto. Questo film non è un'intervista, sebbene ce ne sia una, non è un documentario, sebbene documenti un frammento del tempo di Marcello. A fine riprese dirà 'ci siamo trovati'.

'Io ti vedo': il volto, gli occhi, lo sguardo, il proprio contesto, i segni del tempo, i legami con una terra e una storia, la complicità solidale e ribelle, la serietà di un legame e l'ironia assoluta, che ci tiene allegramente in superficie dove tutto è visibile... questa la sensazione ad esser visti da Marcello." (Matias Guerra)

Iniziato nel 2018 (da un'idea di Sandra Lischi), il film è presentato qui in prima assoluta.

 Voce narrante: Silvia Gallerano; musiche originali: Marco Colonna, M. Guerra; suono: Matteo Nobile, M. Guerra; riprese e montaggio: M. Guerra.

Il film chiude la giornata "Marcello Buiatti: un'eredità per il futuro", Gipsoteca dell'Università, che ripercorre i vari aspetti della ricerca e dell'impegno di Buiatti (Firenze 1937-Pisa 2020), importante genetista e ambientalista che amava "il benevolo disordine della vita": scienza e filosofia, politica, ambiente e formazione in una serie di testimonianze. https://www.ftsnet.it/eventi/un-eredita-per-il-futuro/#iscrizionevento