NEUROMOVIES - LO AND BEHOLD
Inizia in questo programma una nuova collaborazione con NeuroCare onlus Pisa e lo fa nel nome della scienza. Per questo il film scelto è Lo and Behold - Il futuro è oggi del maestro tedesco Werner Herzog. Che cos’è internet oggi? Che ruolo ha nelle nostre vite e come influirà sul nostro futuro? Nell’esplorazione che nasce da questa multiforme domanda ci guida Werner Herzog, disegnando in un racconto articolato in dieci episodi, altrettante facce della realtà onnipotente che è il Web. Tra robotica e hacking nuovi fenomeni psicologici e dinamiche sociali, crimini e stupori, Herzog costruisce per noi, con questo film futuristico, uno strumento antico: una mappa. Martedì 22 alle 20.30 Lo and Behold - Il futuro è oggi sarà introdotto dal Dr. Paolo Bongioanni e dalla Dr.ssa Cristina Dolciotti, autori del progetto Neuromovie, e Alessandro Manzi, Ricercatore presso l’istituto di Biorobotica della Scuola Superiore S. Anna di Pisa.
L’interazione con le nuove tecnologie riguarda ormai tutti, anche i soggetti anziani, per i quali si stanno realizzando case domotiche, dispositivi di tecno assistenza, elettrodomestici intelligenti e robot , che sarebbero in grado non solo di assistere l’ uomo nella vita pratica, ma probabilmente saranno capaci anche di esprimere e memorizzare espressioni e sentimenti umani, con importanti implicazioni e applicazioni sul tema della riabilitazione cognitiva e comportamentale. Di questo e altro si parlerà in questo forum dedicato alla robotica e al rapporto uomo/tecnologia.
Lo and Behold: Il futuro è oggi
di Werner Herzog