Omaggio a Milena Canonero - Cineclub Arsenale APS

loading...

OMAGGIO A MILENA CANONERO

In occasione dell'ultimo Festival di Berlino è stata omaggiata dell'Orso d'Oro per una straordinaria carriera. Milena Canonero è, senza dubbio alcuno, una delle più alte eccellenze cinematografiche del nostro Paese, una costumista che ha contribuito a scrivere la storia del cinema collaborando con autori quali Francis Ford Coppola, Sydney Pollack, Roman Polański e Wes Anderson. A Marzo l'Arsenale dedica una rassegna alla vincitrice di quattro Premi Oscar per i migliori costumi, con tre titoli realizzati al fianco di grandi maestri della settima arte. Tratto dal romanzo A Clockwork Orange di Anthony Burgess, Arancia meccanica di Stanley Kubrick segna l'esordio nel cinema per la Canonero, in un film divenuto un vero e proprio cult. In una Inghilterra di un non molto lontano futuro Alex e i suoi Drughi si dedicano di notte allo sport dell’ultraviolenza. Arrestato per omicidio e stupro, Alex è sottoposto a un lavaggio del cervello che lo rende inoffensivo, ma quando esce si trova in un mondo più violento di quel che era ai suoi tempi. Di Tony Scott è invece Miriam si sveglia a mezzanotte, con protagonisti Catherine Deneuve, David Bowie e Susan Sarandon. Ricevuto 4000 anni fa il dono dell'immortalità, la principessa Miriam deve alimentarlo con il sangue dei suoi amanti. Ai nostri giorni, a New York, una professoressa prende il suo posto. Film dell'orrore di grande eleganza che mischia Schubert al punk rock. In Bella Sempre di Manoel de Oliveira, i due personaggi di "Bella di giorno" di Luis Buñuel si incontrano trentotto anni dopo, in un'insolita situazione: l'uomo è a conoscenza di un segreto che potrebbe rivelare nuove verità sul passato della donna. Lei cerca di evitarlo, ma lui la pedina e alla fine la convince ad accettare un invito a cena. Ma il fatidico momento della verità non sarà altro che l'inizio di un nuovo gioco.