ONDAVIDEO 2017 - IMMAGINE E MUSICA: INCONTRO CON ROBERT CAHEN E MATTIAS GUERRA
L’edizione 2017 di Ondavideo è dedicata al dialogo fra immagine e musica. Il 9 maggio propone il dialogo fra due artisti che si muovono fra musica, videoarte, installazioni: Robert Cahen e Matias Guerra. Un incontro mattutino al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere (via Trieste 40, Pisa, ore 12, aula G1), precede l’appuntamento alle 18 all’Arsenale, con un approfondimento sulla relazione immagini-musica. Fra la formazione alla musica concreta (Cahen) e le performance di musica elettronica (Guerra), il dialogo dei due artisti con la musica in generale e in particolare con quella novecentesca, accompagnato da proiezioni: dai riferimenti a György Ligeti (attraverso Kubrick) nella recente video-performance e poi installazione di Matias Guerra Nekrotzar agli omaggi a Pierre Boulez nell’opera di Robert Cahen. Robert Cahen (Valence, Francia, 1945) è uno dei più importanti videoartisti a livello internazionale. Pioniere delle arti elettroniche realizza video dal 1973. Negli ultimi anni si è dedicato in particolare alle videoinstallazioni, esposte in numerosi centri e musei del mondo intero. Matias Guerra (Santiago, Cile, 1973) affianca all’attività di artista visivo la musica elettronica, di ricerca e di improvvisazione, con mostre e concerti in vari paesi. Ha realizzato video, installazioni e performance in cui si intrecciano immagini e musica dal vivo. I due artisti, insieme a Alessandro De Francesco, hanno realizzato il video This is an unknown surface (2016). Ingresso libero
Ondavideo è sostenuta da Comune di Pisa - Assessorato alla Cultura; in collaborazione con Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Corso di laurea in Discipline dello spettacolo e della comunicazione, Università di Pisa; Invideo, Milano, cineclub Arsenale, Pisa. Ideazione e coordinamento: Sandra Lischi, Andreina Di Brino, Elena Marcheschi.
Ondavideo 2017 - Incontro con Robert Cahen e Matias Guerra
Con Robert Cahen, Matias Guerra, Sandra Lischi