10 Marzo ore 20.00 - ingresso libero
OPEN MIC ON AI - MOVIE DISCUSSION NIGHT
Una serata gratuita, aperta al pubblico, per discutere quale direzione vogliamo che prenda l'evoluzione dell'intelligenza artificiale (IA). Nella prima parte, verrà proiettato il film Her (2013), una storia che parla d'interazione tra essere umano e macchina. A seguito, la conversazione sarà guidata dalla Prof.ssa Fosca Giannotti (Professoressa d'Informatica, Scuola Normale Superiore) e dalla Dott.ssa Federica Merenda (Assegnista di Ricerca in Filosofia Politica, Scuola Superiore Sant'Anna), dove i partecipanti avranno l'opportunità di esprimere le proprie opinioni e dubbi sul futuro sviluppo dell'IA, la sua regolamentazione, il suo mercato e il suo impatto sociale. Gli argomenti oggetto della serata per il loro impatto sociale non possono essere una conversazione chiusa tra esperti, ma devono essere coinvolti anche gli utenti, i cittadini; infatti, la tecnologia trae la sua massima utilità quando è guidata dalla domanda e dalle esigenze espresse dai cittadini. Questo il Leitmotiv degli organizzatori, giovani ricercatori in scienze computazionali ed IA. Il cineforum è una sessione conclusiva della scuola EELISA "Ethos+Tekhne: a new generation of AI researchers", che riunirà per una settimana a Pisa studenti e professionisti di IA da diverse parti del mondo, con l'obiettivo di combinare un approccio etico alle competenze tecniche. Il film verrà dunque proiettato in inglese, con sottotitoli in italiano, mentre la conversazione sarà ibrida per incoraggiare l'inclusione.
Her - Lei
di Spike Jonze