OVOSODO. LA SCENEGGIATURA DI VIRZì, BRUNI E SCARPELLI
Nel ventennale di Ovosodo, la casa editrice Erasmo pubblica, per i “Quaderni di Storia del Cinema” del Centro Studi Commedia all’italiana, uno studio condotto da Massimo Ghirlanda e Federico Govoni sulla genesi della sceneggiatura finale del film. Attraverso l'analisi puntuale del testo, emerge la continuità con l'universo culturale artistico e politico, che appartenne a Furio Scarpelli, maestro di Virzì e Bruni. Al tempo stesso, gli autori rintracciano l’eredità della commedia all’italiana, l’uso dell’ironia e il sottotesto politico, il confronto con i grandi modelli del romanzo di formazione, partendo da Dickens. Arricchiscono il libro i contributi di Marco Sisi, sui luoghi visitati dalla pellicola, e di Giacomo Scarpelli, figlio di Furio, che avvia una breve riflessione a partire dal Gran Premio della Giuria, che il film vinse nel 1997 a Venezia. In appendice, la biografia degli autori, la scheda filmica, i riferimenti bibliografici. Il volume presenta anche alcuni disegni inediti di Paolo Virzì, foto di scena di Italo Tonni e, per gentile concessione, dipinti di Furio Scarpelli e di Federico Maria Sardelli. Alla presentazione di lunedì 15 alle ore 18.00 interverranno gli autori del saggio, Fabrizio Franceschini e Maurizio Ambrosini (Università degli Studi di Pisa), l'attore Emanuele Barresi leggerà brani tratti dalla sceneggiatura. Ingresso libero.
Ovosodo. La sceneggiatura di Virzì, Bruni e Scarpelli
Con M. Ghirlanda, F. Govoni, F. Franceschini e M. Ambrosini