PANE DAL CIELO
È la notte di Natale, quando due clochard che vivono in stazione trovano un neonato dentro un cassonetto. I due senzatetto portano il bambino al più vicino ospedale pediatrico e qui assistono ad un evento straordinario: nessuno dei dottori e degli infermieri riesce a vederlo. Il neonato sembra essere invisibile, ma non a tutti. Cosa crea
questa differenza? Perché solo alcuni possono vedere il bambino? Un piccolo film che, con la cadenza delicata di una fiaba allegorica, invita a restituire sostanza narrativa alla novella cristiana, a tornare a credere alla sua urgenza e alla sua infinita attualità, senza mai porre la questione in termini aridamente religiosi.
Seguirà un approfondimento sul tema della condizione delle persone senza dimora, con interventi di Gianna Gambaccini (Assessore Politiche Sociali del Comune di Pisa), Maria Atzeni (U.O. Assistenza Sociale Territoriale Pisa), don Emanuele Morelli (Direttore Caritas Diocesana), Laura Cerretti (Progetto Homeless), Renato Petrone (Strada facendo - Una città che si cura), Daniele Gallea (Ambulatorio Etico CISOM), Tiziana Passuello (Amici della Strada), moderato da Alessandro Carta (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora).
PANE DAL CIELO
di Giovanni Bedeschi